LA GUERRA DEI PREZZI VA CONTRO GLI INTERESSI DEI CONSUMATORI – Il mio smartphone #5G da 1300,00 euro a Roma va in #2G per poter fare una chiamata decente togliendomi i #dati in simultanea. Gli operatori mobili #tim #vodafone #windtre sono in affanno con gli investimenti nelle reti e hanno chiesto di non pagare la […]
Antitrust approva gli impegni di Fibercop
#ANTITRUST ha dato via libera a #FIBERCOP che è già pienamente attiva da 2 anni e coraggiosamente non ha aspettato il percorso che ha portato oggi agli #impegni e nemmeno il percorso regolatorio in #agcom che sembrava più incerto: una sorta di #innovazione senza consenso, oppure certezza di essere dalla parte del giusto. Fibercop è un altro successo dell’exul immeritus Gubitosi. La questione del #coinvestimento ai […]
Il ruolo della tv lineare nel 2021
Ha ragione Augusto Preta i grandi operatori americani e globali hanno già preso il controllo di gran parte delle attività dei broadcaster televisivi europei e la tv lineare è ormai ridotta a un mercato secondario rispetto a tutto il mondo dello streaming video e della pubblicità online via internet LEGGI L’ARTICOLO QUI
La raggiungibilità giuridica dei dati
Gli amici Eugenio Prosperetti ed Inno Genna hanno predisposto un manuale per orientarsi e capire perchè aziende e PA europee dovrebbero conoscere i rischi di affidare i loro dati strategici al cloud di big player americani. grazie a #Seeweb #dhh SCARICATE ORA “La raggiungibilità giuridica dei dati” privacy #cloudact #GDPR
Tutti gli investimenti di KKR nelle Telecom europee: non solo Fibercop
Traduzione articolo LA TRIBUNE “L’appetit de KKR”. Dopo aver investito in infrastrutture di telecomunicazioni in Francia, Regno Unito o Germania, il potente fondo di investimento americano sta spingendo le sue pedine in Italia. Ha appena acquisito quote di una joint venture con gli operatori Telecom Italia e Fastweb per accelerare lo sviluppo della fibra ottica. […]
Incendio Data Center OVH e responsabilità contrattuale
Anche io – come tanti commentatori – sono molto perplesso dal restringere il campo della responsabilità del Data Center alla responsabilità contrattuale ed alla trasparenza dell’offerta, che comunque riconosco entrambi come elementi fondamentali nel rapporto col cliente. Banalmente, ritengo che affidare un dato lascia intendere un principio generale di affidamento a che non vada distrutto […]
Tra rete unica e sovranità digitale
A latere del tema rete unica c’è pure quello della sovranità digitale quando @InnoGenna scrive ” i grandi operatori verticalmente integrati si sono ormai trasformati in poderose macchine commerciali, che comprano tecnologia ma non la sviluppano”, pura verità. Leggete l’articolo completo qui: https://www.huffingtonpost.it/entry/rete-unica-mito-e-pericoli-dellintegrazione-verticale_it_602d05cbc5b67c32961a4b13?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitter