Se 15 anni fa ci avessero detto che un social network usato da adolescenti avrebbe messo a rischio i rapporti tra gli Stati, tutti avrebbero riso. E invece è proprio così. Un gruppo di investitori, tra i quali i fondi di venture capital Sequoia e General Atlantic, stanno valutando di acquisire una quota di maggioranza, […]
Categoria: Diritto
QUESTIANNI il nuovo ebook del Commissario AGCOM Antonio NICITA
REGALO DI NATALE da parte del Commissario Antonio Nicita: una summa di due anni di regolamentazione in AGCOM – per ora ho letto solo la prefazione di Decina e l’indice che mi sembra gustosissimo. C’è anche una mia citazione (pag.44), che ovviamente mi lusinga molto e mi onora. Detto questo , buona lettura! Per scaricare […]
Oltre SKY e Netflix: tutto quello che c’è da sapere e che non vi hanno detto sul mercato tv
Mercato tv, tutto quello che non vi hanno mai detto su streaming e dintorni Ogni buon analista cerca sempre di ricondurre un fenomeno complesso come questo ad un numero, ad una variazione trimestrale. Ma oggi non basta più. Leggete il mio articolo integrale su KEY4BIZ
Te la do io l’America! Ecco come cambia la netneutrality dopo il caso FCC Netflix
La Commissione europea ha superato la neutralità della rete, un principio ormai obsoleto e dannosissimo per l’evoluzione dell’infrastruttura di nuova generazione. Ecco perché in un nuovo intervento della serie di approfondimenti avviati da Formiche.net sulle sorti della televisione in Rete. —- LEGGI L’ARTICOLO INTEGRALE SU FORMICHE.net
Ecco la verità su AGCOM e DDAONLINE
Non è bello, non mi piace e non ho nemmeno voglia di fare da controcanto alle critiche infondate che sono piovute contro il regolamento AGCOM sul diritto d’autore on line. Continua a farsi sentire una frangia violenta di scrittori, per lo piu’ legulei, capaci di invertire il senso delle parole e di dare ai fatti […]
Sul ricambio generazionale nei posti chiave della pubblica amministrazione
Non mi è chiaro perché alla guida di un operatore telefonico debba andare un manager in palese conflitto di interessi visto che nei dieci anni precedenti ha guidato un gruppo con all’interno un concorrente diretto. Né mi è chiaro perché in un’autorità indipendente debba andare a coprire l’incarico di commissario un professore che magari non […]
Se Bertoluzzo fa carriera perchè Vodafone dovrebbe diventare piu’ italiana?
“Uno fa carriera e 700 perdono il posto ma Vodafone è sempre piu’ italiana” Abbiamo ritagliato questo articolo apparso su Il Corriere della Sera di oggi. E’ in buona compagnia perchè anche altri giornali, a cominciare da La Stampa (Il gruppo Vodafone parla sempre più italiano) hanno titolato così, sorprendendoci non poco. Vodafone ben lungi dall’essere italiana. […]