Enel Open Fiber: operatore di lungo periodo o investitore finanziario? Il pericolo piu’ grande è il massacro del mercato wholesale Di Dario Denni Enel Open Fiber è un esperimento di politica industriale intentato dal Governo in collaborazione con un partner privilegiato come Enel per la stesura della fibra ottica non solo nelle aree a fallimento […]
Tag: agcom
Agcom sfida gli OLO sulla segmentazione geografica
Litigiosità e orientamento al costo come motivi del ritardo infrastrutturale italiano. L’Italia rischia di essere doppiata dagli altri Paesi in termini di penetrazione di Internet in banda ultra-larga. L’identificazione e l’analisi dei mercati di accesso alla rete fissa di Telecom Italia è un argomento tecnico che interessa solo gli addetti ai lavori. In questo articolo […]
Ecco la verità su AGCOM e DDAONLINE
Non è bello, non mi piace e non ho nemmeno voglia di fare da controcanto alle critiche infondate che sono piovute contro il regolamento AGCOM sul diritto d’autore on line. Continua a farsi sentire una frangia violenta di scrittori, per lo piu’ legulei, capaci di invertire il senso delle parole e di dare ai fatti […]
Può AgCom disattendere una Raccomandazione europea?
La Raccomandazione offre linee guida cui i singoli Stati devono uniformarsi. E’ quindi chiaro che AgCom può disattenderle. Va sottolineato però che la prassi nel settore TLC affida un’efficacia alle Raccomandazioni che nella teoria del diritto non hanno. di Dario Denni (promotore de L’Osservatorio della Rete) TELECOMS – L’Autorità indipendente preposta in Italia a regolare […]
Organo di Vigilanza della Parità di Accesso: un organo autoreferenziale che non rappresenta gli operatori alternativi
Perchè è necessario un rappresentante designato dagli operatori alternativi nell’Organo di Vigilanza della parità di Accesso Questa lettera è stata spedita al Presidente ed ai Commissari di AGCom e dell’OdV della Parità di Accesso. Di Dario Denni * promotore www.osservatoriodellarete.net Insieme a quattrocento amici regolamentaristi, blogger, esperti delle TLC, abbiamo creato un Osservatorio della Rete, […]