Privacy su Internet: un ossimoro?

di | Luglio 31, 2007

Ho recentemente acceso un faro sulle tematiche relative alla Privacy, Internet e il mondo delle nuove tecnologie. Si tratta di argomenti che mi appassionano moltissimo e che credo si potrebbero approfondire meglio anche qui, sul blog, nei prossimi mesi, tempo permettendo.

Ho finito proprio adesso di consultare le statistiche del blog:

In media ci sono 170 persone portate da Google ogni giorno, che si leggono in media 250 pagine di blog complessivamente.Ringrazio Google, ma i suoi 170 meravigliosi utilizzatori non sono attualmente il MIO PUBBLICO che si traduce in 157 returning visitors mensili di cui 21 sono daily returning visitors così suddivisi:

– 3 (sono sempre io che accedo da 3 PC per aggiornare il blog)

– 4 o 5 sono gli amici che confessano di leggermi tutti i giorni (mitici!)
e altri 10 o 12 curiosi che si vengono a leggere o rileggere i miei post.

Ho un lettore affezionato dell’Inghilterra
Ho un lettore affezionato da La Sapienza

Uno perfino dal servizio Wholesale di Telecom Italia (gagliardo!)
Uno dal Ministero della Difesa (mica male)
Uno collegato con Fastweb è stato pi๠di 4 ore e si è letto TUTTO il blog (e torna…)
Uno dal dipartimento IT di un opertore mobile (di cui conosco il regolamentarista)

Il post piu letto è quello dove spiego come installare Vista su MAC.

La ricerca pi๠assurda è “Donne scosciate” scritto su Google in seconda pagina porta a questo mio post sulla “Tv cattiva maestra”.

… mi è passata la voglia di parlarvi di Privacy!

😉 dar

3 pensieri su “Privacy su Internet: un ossimoro?

  1. Andrey Golub

    Ciao Dario,

    Ti leggo sempre come un feed RSS dal mio preferito Akregator, perche` devo navigare in HTTP se mi serve solo il testo?
    Allora con me va bene tutto per la privacy? 😉

    Saluti, buone vacanze,
    Andrey G.

  2. dariodenni Autore articolo

    Ciao Andrey,

    non avevo calcolato chi si ਠabbonato al blog con RSS… io stesso leggo tutto con Vienna…

    ho calcolato solo gli accessi web

    Salutoni

    Dar

  3. Andrey Golub

    lo so, e` per questo ti ho lasciato il commento qui. Sono coperto dalla privacy, anche se sono “fan” del tuo Blog 😆

    Da quanto ne so io, quasi tutti i Blog-addicted usano RSS e non HTTP 🙂 per leggere le cose degli altri.

    Il mio povero reader mi dice che ho 11388 feed non letti, ma che vergogna. ma li leggero` un giorno tutti!!! 😉 immagini navigando in WWW come faccio lo stesso

I commenti sono chiusi.